VISIT DENVER torna in Italia con una presenza quanto mai importante a Napoli: Jayne Buck, Vice-President del Turismo della capitale del Colorado conta molto sul mercato italiano. Con oltre 28 Milioni di turisti l’anno, dei quali 16 con pernottamenti in città e 12 in escursione giornaliera, il turismo a DENVER gioca un ruolo vitale nel creare la brillante comunità urbana contemporanea. DENVER é conosciuta per la sua bellezza naturale e la sua posizione ambientale: attira gente e turisti che amano una vita all’aria aperta ed attiva, sana. Denver – infatti – é sinonimo di outdoor city con 300 giorni di sole, cieli blu brillanti e maestosi panoramici montani che la circondano a breve distanza: si trova alla base delle splendide Rocky Mountains a 1609
metri d’altitudine ed é la porta d’accesso alle Montagne Rocciose. Il pittoresco panorama montano si estende per 225 km. da Denver e 200 sono le vette visibili, incluse 32 che raggiungono 3600 metri ed oltre. Lo sapevate che leggi statali del Colorado proibiscono la costruzione di qualsivoglia struttura che blocchi la vista dal Colorado State Capitol ? Al contempo DENVER é una città che offre musica dal vivo, arte e cultura anche tramite eventi, festival e mostre, oltre che uno scenario gastronomico e di industria della birra artigianale americana di tendenza. Con oltre 4.400 camere d’albergo ulteriori sviluppata nel 2015, Denver ha registrato l’86% di nuove costruzioni in campo alberghiero dal 2015 al 2016. E’ anche già attivata la pianificazione dell’IPW 2018 della U.S. Travel Association, la più grande manifestazione sul turismo internazionale negli USA, considerata come il Super Bowl della travel industry: Denver è la città ospite.
La città marcia a pieno ritmo su ogni versante: ha inaugurato nell’Aprile 2016 il treno navetta che in soli 20 minuti collega Denver International Airport al centro città consentendo un risparmio effettivo di tempo e di denaro. il viaggiatore internazionale giunge alla Union Station. La Union Station ha terminato una massiccia opera di restauro e sviluppo per diventare luogo effervescente nel cuore del downtown. Stazione ferroviaria Beaux-Arts risalente al 1914 oggi é hub dei trasporti, della scena ristorativa, dello shopping e dell’intrattenimento offrendo anche un boutique hotel The Crawford – di 112 camere, quattro ristoranti gestiti da Top Chef del Colorado, 2 ristoranti per spuntini ed una birreria del Colorado. Anche stazione per Amtrak con il suo splendido California Zephir. E’ una città che richiede almeno 3 giorni per scoprire alcune sue attrattive.
Denver Beer Trail, che é una vera e propria guida in 20 birrifici e birrerie artigianali e creative, per lo più dislocate nel cuore della città. Non c’è tanto da meravigliarsi se si pensa che il primo edificio a Denver fu un saloon. La Coors Brewery è la più grande del mondo, mentre il Great American Beer Festival di Denver é il più grande degli USA ed offre oltre 6700 birre da assaggiare. La Wynkoop Brewing Company é una delle birrerie più grandi e si può ben dire che nella zona metropolitana di Denver sono prodotte circa 200 birre artigianali nella media giornaliera, offerte in almeno 100 birrifici, birrerie e pub.
DENVER dispone di un solida offerta d’arte e musei e basterebbe già solo citare il Denver Art Museum con la sua acclamata collezione d’arte di Nativi Indiani e Western nell’avveniristico Hamilton Building del famoso architetto Daniel Libeskind, oltre ad altre mostre di calibro internazionale con opere di Van Gogh, degli Impressionisti francesi, le creazioni di Yves Saint Laurent, di Cartier ed altro ancora. DENVER facilita la scoperta dei suoi gioielli museali con il Mile High Culture Pass che da accesso alla più belle attrattive per un prezzo calmierato di $25 per il pass di tre giorni, ad esempio.
Volete un’esperienza estiva unica ? Un concerto dal vivo a Red Rocks. La rivista Rolling Stone l’ha definito il miglior anfiteatro d’America. Leggende della musica dai Beatles a Jimi Hendrix, dai Grateful Dead ai Rolling Stones l’hanno osannato. Il National Park Service l’ha nominato National Historic Landmark. Si trova a soli 24 km. da Denver ed è parco che é di proprietà della città, aperto un’ora prima dell’alba fino ad un’ora dopo il tramonto. Il Red Rocks Shuttle é un buon sistema per raggiungerlo con cibo e bevande servite al Thirsty Lion, ed il trasbordo andata e ritorno da Union Station. Sostate al Trading Post ed esplorate il Colorado Music Hall of Fame creato in onore di coloro che hanno dato un incredibile contributo nel preservare e proteggere manufatti storici e del diffondere tutto ciò che rende grande la musica del Colorado. Non si dimenticherà – infatti – tanto facilmente un luna che spunta sopra Denver come Neil Young attacca con “Harvest Moon.” Oppure un brezza di montagna che trasporta l’onda sonora sopra le pareti di roccia verso il cielo o l’inizio di una pioggerella quando James Taylor suona e canta “I’ve seen fire and I’ve seen rain.” Basta consultare la lsita dei concerti estivi in Red Rocks schedule. E di giorno dedicarsi all’hiking sul Trading Post Trail o al mountain biking o alle cavalcate sul Red Rocks Trail: i due trails mostrano la meravigliosa geologia, i pini, i fiori selvatici, la fauna selvatica e le splendide vedute. E perché no: potete sempre rilassarvi con Yoga on the Rocks !
E se tutto ciò non fosse sufficiente a catturare lo spirito giovane, sportivo e dinamico di DENVER, sette sono le squadre sportive professionali: NFL Denver Broncos; NBA Denver Nuggets; NHL Colorado Avalanche; MLB Colorado Rockies; MLS Colorado Rapids; MLL Colorado Outlaws; NLL Colorado Mammoth. I Denver Broncos fanno sold out ad ogni partita da 20 anni. Denver non a caso negli anni ’90 costruì ben tre stadi: il Coors Field da 50.000 posti; lo Sports Authority Field at Mile High da 75.000 ed il Pepsi Center da 20.000. E grazie al suo clima mite, l’area metropolitana vanta 90 campi da golf aperti tutto l’anno!
Per il 2017 Denver celebra William F. “Buffalo Bill” Cody, icona culturale dell’Old West famoso per le sue imprese inclusa quella di Pony Express, cacciatore di bisonti, scout dell’esercito e impresario dello show. La Buffalo Bill Museum and Grave ha in programma una serie di eventi speciali e mostre per festeggiare la sua vita e commemorare il 100°h Anniversario della sua morte. Cody viaggiò in tutti gli USA e in Europa, ma scelse la località di Lookout Mountain a Golden quale suo luogo finale di riposo: affacciato nel posto ove trascorse la sua vita, le Rocky Mountains ad ovest e le Great Plains ad est. Morì il 10 Gennaio 1917. Le celebrazioni si snodano per buona parte del 2017:
Jan. 10: Candlelight Vigil at Buffalo Bill Museum and Grave (Golden)
Jan. 12: Wake for Buffalo Bill at Lola Coastal Mexican restaurant (Denver/former site of Olinger’s Mortuary)
January 14 and 15: Wild West Show at National Western Stock Show (Denver)
Feb. 26: Buffalo Bill Birthday Party at Buffalo Bill Museum and Grave (Golden)
June 3: Buffalo Bill Burial Re-creation at Buffalo Bill Museum and Grave (Golden)
July 28 to 30: Buffalo Bill Days (Golden)
July 27 to 30: International Cody Family Association Reunion (Golden)
Sept. 17: Buffalo Bill Fall Roundup at Buffalo Bill Museum and Grave (Golden)
Dec. 3: Christmas with Cody at Buffalo Bill Museum and Grave (Golden)
e le mostre:
Mostra permanente: A Visit to the Wild West, Buffalo Bill Museum and Grave (Golden)
Jan. 7 to April 8: Buffalo Bill, Trains, and the Wild West, Colorado Railroad Museum (Golden)
February to June: Buffalo Bill: The Conservationist You Never Knew, Hiwan Museum (Evergreen)
Feb. 26 to Dec. 31: A Better Place Could Hardly Have Been Chosen, Buffalo Bill Museum and Grave (Golden)
March 11 to Sept. 2: Lights, Camera, Colorado! Buffalo Bill on the Big Screen, Lakewood Heritage Center (Lakewood)
April 28 to July 26: Quilting the Wild West, Rocky Mountain Quilt Museum (Golden)
May 20 to August 27: Diversity in the West: Buffalo Bill Posters, McNichols Civic Center (Denver)
Sept. 1 to Dec. 31: Buffalo Bill in Comic Books/Dime Novels, Denver Public Library Western History Collection (Denver)
INFO: VISIT DENVER by RMI Italia – www.Denver.org – rockymountain@themasrl.it