Al cinema il primo science road movie “Dinosaurs” girato nel Great American West

logo GAWNelle sale italiane solo il 10-11-12 Dicembre il primo science road movie DINOSAURS, realizzato da Magnitudo Film.

DINOSAURS è un documentario scientifico che racconta i retroscena legati ai più recenti ritrovamenti dei dinosauri, un vero e proprio road movie che porta lo spettatore alla scoperta dei luoghi misteriosi che hanno ospitato e ospitano tutt’ora i resti  di queste misteriose creature. E’ un viaggio emozionante raccontato attraverso immagini in 8K girate in Italia, Svizzera, Francia e USA.Dinosaurs Le scene in USA sono state girate tra South Dakota e Wyoming e hanno visto la partecipazione di importanti scienziati ed istituti paleontologici come il Black Hills Institute of Geological Research diretto da Peter Larson e Uwe Krautworst, paleontologo impegnato sul campo nei ranch di Kaycee (Wyoming) dove sta portando alla luce un giacimento fossilifero con grandi carnivori.

Il Black Hills Institute of Geological Research del South Dakota  apre i battenti per mostrare gli esemplari più completi mai ritrovati fino a oggi. Il direttore Peter Larson spiega l’importanza del continuare a scavare e la relazione tra la grande estinzione e noi. In Wyoming l’indagine ha portato ai campi di scavo spesso tenuti segreti dai paleontologi, questo per mantenere nascosta  fino all’ultimo la scoperta e per approfondire e studiare con calma quella che potrebbe essere la rivelazione più importante della storia della paleontologia.

Info e biglietti nonché un piccolo assaggio di ciò che si vedrà al cinema sono disponibili nella home page del  sito ufficiale di Magnitudo Film .

DINOSAURS è il secondo appuntamento della stagione “L’arte al cinema” distribuita nei migliori cinema italiani da Magnitudo con Chili, azienda Europea che opera nell’ambito dell’Entertainment.

Il regista e produttore Francesco Invernizzi, ha saputo ricostruire il  viaggio che affrontano i resti di queste creature straordinarie, dal ritrovamento nelle aree più remote del mondo ai laboratori dei più grandi paleontologi e scienziati, fino alle gallerie più esclusive e case d’asta.

La sceneggiatura invece è stata affidata a Stefano Paolo Giussani, giornalista e autore di documentari di carattere umanistico, scientifico, storico e geografico, che ha collaborato con The Great American West-Italia   per la realizzazione di questo importante docufilm.

MAGNITUDO FILM è la casa di produzione cinematografica milanese, fondata nel 2011 da Francesco Invernizzi e Aline Bardella, che ha ridefinito lo standard della divulgazione culturale in Italia e nel mondo attraverso i film d’arte. Fin dalla sua nascita, racconta il patrimonio artistico al grande pubblico con la massima definizione disponibile sul mercato, 3D, 4K e ora in 8K, affiancando alla tradizionale composizione cinematografica della troupe, strumenti di ripresa e tecnologia di altissima qualità e tecnici in grado di configurarla e applicarla al meglio, adattandola di volta in volta ai contenuti. Per ogni titolo proposto, Magnitudo Film coinvolge e si affianca a scienziati e studiosi universalmente riconosciuti come i maggiori esperti. Grazie al know-how e all’esperienza maturati in anni di presenza sul mercato di produzione e di contenuti ad alto contenuto tecnologico ed innovativo, Magnitudo Film inaugura ora con Dinosaurs un nuovo filone di science movie.

 The Great American West é il marchio rappresentativo del marketing internazionale di Idaho, Montana, North Dakota, South Dakota e Wyoming. Collettivamente il gruppo si promuove sia all’industria del turismo (Tour Operator, Agenzie di Viaggi etc) che al consumatore tramite campagne pubblicitarie e relazioni pubbliche. Individualmente ogni ufficio del turismo lavora con i propri partner locali per aumentare la conoscenza dei propri territori e della regione nella sua interezza, tramite promozioni di prodotti turistici e di mete di viaggio. The Great American West ha un contratto con Rocky Mountain International nel coordinamento degli sforzi coesi in sette mercati internazionali: Regno Unito, Germania, Australia, Francia, Italia, Benelux e Paesi Scandinavi.

INFO: The Great American West – Italia – https://greatamericanwest.it/

 rockymountain@themasrl.it – FB: The Great American West – Italia