NETFLIX ha appena distribuito GENERAZIONE MARTE (The Mars Generation), film che sta già ottenendo grande seguito. Il documentario di Michael Barnett fu presentato al Sundance Film Festival nel gennaio 2017 e ritrae speranze e sogni di studenti che sono affascinati dall’esplorazione dell’uomo nello spazio, e molti dei quali aspirano a diventare astronauti, incluso il fondatore e leader Atronauta Abby che é protagonista nel film. Il documentario vede anche notevoli professionisti coinvolti nella discussione tecnologica che si rende necessaria per realizzare la Missione su Marte, il Pianeta Rosso. Nel film si ascoltano le diverse interviste a scienziati quali Neil deGrasse Tyson e Bill Nye, e l’astronauta della NASA, Sunita Williams.
Il film tratta del Progetto Marte allo Space Camp dello U.S. Space & Rocket Center di HUNTSVILLE nel nord dell’Alabama.
Ai ragazzi d’oggi non é certamente impensabile di raggiungere Marte; si tratta di investire le energie mentali in questo pianeta appassionante ove le persone andranno probabilmente a vivere. E’ un pianeta abbastanza vicino tanto da poter essere raggiunto in un viaggio che dura meno di un anno. Marte – inoltre – é meglio della Luna ed é diventato un obiettivo reale della NASA che vuole portarci l’uomo.
Nel film GENERAZIONE MARTE si illustra molto bene lo US Space & Rocket Center di Huntsville e l’esperienza allo US Camp. Molteplici i programmi disponibili per ragazzi fino ai 18 anni, tra i quali una vera e propria simulazione di una missione su Marte. C’é anche un camp sulla robotica ed un camp che coinvolge l’intera famiglia. Durante la stagione estiva è inoltre disponibile il programma “A PRANZO con L’ASTRONAUTA” che ogni venerdì realizza l’opportunità di trascorrere un pranzo con un vero astronauta, non solo gustando un pranzo squisito ma ascoltando anche la narrazione di un eccitante viaggio nello spazio; i ragazzi possono interagire ed alla fine posare per una foto ricordo con l’astronauta selezionato della settimana. Ovviamente la partecipazione al camp comprende anche l’alloggio “sul campo” o a scelta la sistemazione al Marriott Hotel che si trova nel campus dello U.S. Space & Rocket Center. www.spacecamp.com
Lo U.S. Space & Rocket Center é un affilato allo Smithsonian ed é il centro visitatori del MARSHALL SPACE FIGHT CENTER della NASA. www.rocketcenter.com
INFO: TRAVEL SOUTH USA ITALIA
www.TravelSouthUSA.com – FB Travel South USA Italia