GREGG ALLMAN, leggenda del rock fu tastierista e cantante del gruppo THE ALLMAN BROTHERS BAND. Alla notizia della sua morte a 69 anni nella sua casa di Savannah, in Georgia non resta che tornare a Macon per ritrovare il suo spirito, celebrare lui ed il fratello maggiore Duane – «Skydog» – nucleo della band musicale nata negli anni ’70, origine del “Southern Rock.” Macon fu lo scenario del successo della Allman Brothers Band che con l’album manifesto del genere Southern «Live at Fillmore East» del 1971, si trovò catapultata nella galassia musicale. Jam session di “blues elettrico” di 19 minuti di «You don’t love me», di 23 minuti ed oltre di «Whipping Post». Stretti accordi di chitarra di Duane e Dickey Betts; ritmica del percussionista Butch Trucks e vocalità di blues tipicamente rauche di Gregg, con tocco soul. Alchimia di famosi brani quali Rambin’ Man, Sweet Melissa e Whipping Post. Undici dischi d’oro e cinque di platino, l’introduzione nella «Rock and Roll Hall of Fame» nel ’95, il 52esimo posto nella classifica dei cento artisti rock più grandi di tutti i tempi stilata da «Rolling Stone»: The Allman Brothers Band fu la prima rock band a tenere uno spettacolo al Superdome e poi ripetutamente al Warehouse a New Orleans.
A Macon The Big House – la dimora della band agli inizi degli anni ’70 che fu teatro d’ogni eccesso al 2321 di Vineville Avenue – oggi é la sede del The Allman Brothers Band Museum at the Big House. Offre veri sogni, musica ed il patrimonio storico del Southern Rock grazie a reperti autentici, la stanza che conserva gli strumenti musicali ove la band faceva le prove; la camera da letto di Duane Allman, la cucina ove fu scritta Ramblin Man. E’ la casa del brano Please Call Home. Le storie narrate e le immagini esposte contribuiscono a dare il senso di come la band divenne una forza nell’industria musicale. La parola “Brothers” rende esattamente il sentimento di questa casa-museo, aperta dal Giovedì alla Domenica ogni settimana, dalle 11am alle 6pm. Duane Allman, che muore in un incidente alla guida della sua Harley-Davidson Sportster all’età di 25 anni, si ricorda per le sue session con Aretha Franklin, Wilson Pickett e con Eric Clapton nell’album “Layla and Other Assorted Love Songs”. Come una maledizione nel giro di un altro anno ed a soli tre isolati di distanza, anche Berry Oakley bassista della band muore a 24 anni sempre per un incidente in moto. Poi, all’inizio del 2017 il batterista Butch Trucks – fondatore della band con Gregg e Duane – si suicida. Infine, Gregg scompare con un desiderio finale: «Vorrei essere ricordato come uno che riusciva a scuotere la vostra anima e a farvi piangere con una canzone. Uno gentile, che amava ridere e amava il suo Dio». Il suo album finale dal titolo Southern Blood esce a Settembre 2017. Si rende omaggio ai Brothers al Rose Hill Cemetery di Macon, Georgia.
INFO: TravelSouthUSA Italia
www.travelsouthusa.com – travelsouthusa@themasrl.it – FB Travel South USA Italia