La società milanese esperta di Stati Uniti d’America – già in carica per le attività di marketing e comunicazione per alcune selezionate mete statunitensi che rappresenta oramai da oltre 20 anni (Great American West, Boston, New England e US Virgin Islands) – è stata scelta da EXPLORE MINNESOTA, Ufficio Turismo dello stato americano “Star of the North”, per la promozione turistica in Italia nel 2025. La regione dei Grandi Laghi fa capolino nel mercato Italia grazie al Minnesota.
Il Minnesota ha avuto un 2024 emozionante! Con il governatore Tim Walz in corsa per la vicepresidenza, la Stella del Nord è stata sicuramente sotto i riflettori.
L’ufficio del turismo lancia un ampio piano di marketing incentrato sulla sensibilizzazione e l’ispirazione dei consumatori in cinque mercati internazionali chiave. Con l’annuncio del lancio di un nuovo volo diretto da Roma a Minneapolis nel maggio 2025, che Delta Air Lines ha messo in campo, l’Italia beneficerà di alcune nuove ed entusiasmanti campagne promozionali.
Nel 2023 Explore Minnesota colse l’occasione di celebrare a Bergamo i 200 anni della scoperta delle sorgenti del Mississippi River grazie al nostrano Giacomo Beltrami, i cui reperti dell’avventuroso viaggio sono gelosamente conservati ed esposti allo splendido Museo Caffi di Bergamo Alta e a Filottrano nelle Marche. Alidays tour operator di Milano fu partner eccezionale per questo evento di geografia culturale, avendo saputo intrecciare costruttive relazioni con la destinazione per cogliere aspetti nuovi e coinvolgenti nella storia dei viaggi con le grandi scoperte e spedizioni avventurose.
Lo stato americano che confina con il Canada, riserva una serie di incredibili assetti che svelano l’anima pura e naturalistica dell’America ancora autentica e meno “battuta”. Il Minnesota conta un territorio di circa 206.189 km quadrati, mentre l’Italia è di circa 301.340 km quadrati, quindi il Bel Paese è 46% più grande. Ma la popolazione del Minnesota è di circa 5,3 milioni di persone mentre quella italiana si stima di 55,8 milioni! Come non essere attirati dal un paese così vasto e così poco affollato, la cui fama poggia sugli oltre 11mila laghi ed il maestoso Mississippi River, sulle sue foreste, la fauna e i piccoli paesi che ancora celebrano tradizioni popolari, retaggi migratori di forte impronta scandinava. L’acqua, elemento così prezioso, è la marca di questo stato tanto da definirne alcune peculiarità. Ci sono 11.366 chilometri di fiumi e ruscelli in Minnesota. Quanto basta per girare l’equatore 2,75 volte! In media, il Minnesota ha una barca per ogni sei residenti dello stato. Ogni lago diventa una delizia per chi ama l’spleorazione in barca, canoa, kayak. E pochi sanno che la squadra di basket dei Los Angeles Lakers è chiamata “Lakers” perché erano originari del Minnesota – la terra dei laghi!
Ci sono attrattive anche nel campo musicale con le icone Bob Dylan e Prince nativi del Minnesota, sulle cui orme da Duluth a Minneapolis si tracciano itinerari musicali. Di Prince (Rogers Nelson) cantante/cantautore/attore e vincitore del Grammy Award, Oscar per la migliore colonna sonora; noto per il suo film “Purple Rain”.

Si visita l’immensa ed eclettica dimora e splendido studio di registrazione, Paisley Park. Il Minnesota è lo stato di esploratori e avventurieri: da Ann Bancroft, la prima donna esploratrice che attraversò il ghiaccio sia al Polo Nord (1986 con il canotto) che al Polo Sud (1993 con gli sci) a Charles A. Lindbergh Jr., pilota che per primo volò in solitaria sull’Oceano Atlantico. Di lui al Little Falls si visita la casa ed il museo, ma anche 12 luoghi storici a lui strettamente collegati. C’è una robusta cultura indiana Lakota e Chippewa con tradizioni uniche che spaziano dai luoghi sacri,all’esperienze di coltivazione del wild rice e alla cucina decolonizzata dello Chef Sean Sherman, pluripremiato con riconoscimenti della James Beard Foundation e Julia Child Awards. La sua cucina si esprime nel suo ritorante Owamni a Minneapolis.
C’è arte, divertimento, sport, tanta vita outdoor e la forte consapevolezza di sperimentare una destinazione ancora fuori dai canoni del turismo di massa, mordi-e-fuggi.
Explore Minnesota intende rivolgersi ad un pubblico italiano di veri viaggiatori curiosi, con un occhio di riguardo per l’ambiente naturale e la voglia di sperimentare un modo di viaggiare più esplorativo. It’s time to Explore Minnesota!
Explore Minnesota è socio di Visit USA AssociationItaly. Dispone di un sito web in italiano molto esaustivo – https://www.exploreminnesota.com/it