Dal 19 al 21 Ottobre il nord-est dell’Arkansas – DYESS – accoglie una tre giorni di festival musicale in memoria di Johnny Cash. La celebrazione vuole onorare il Man in Black ed il programma del New Deal degli anni ’30 che forgiò l’infanzia dell’artista proprio a DYESS, ai tempi la più grande colonia agricola degli Stati Uniti creata dal Presidente Roosevelt. Si prosegue poi l'”Itinerario Cash” in Tennessee.
Un concerto di classe mondiale nei campi che affiancano la piccola casa rurale di Johnny Cash restaurata nel 2014 – stupendo museo e testimonianza di una vita famigliare negli anni della Depressione – la CASH HOME, tappa fondamentale per tutti coloro che vivono nel mito di Cash. La Colony Circle: luogo ove affondano le radici della musica dell’Arkansas. Chiunque ascolti seriamente la musica di Johnny Cash sa che la sua musica nacque durante una delle epoche più profonde del 20° secolo. Figlio della Grande Depressione e sostenitore di tutti coloro che non avevano voce negli anni ’60, il suo lascito é il punto di approdo per generazioni a venire, per comprendere l’America. Anche le presentazioni e gli incontri sulle dinamiche sociali e storiche che hanno forgiato gli Stati Uniti consentono di capire Johnny Cash. Si svolgeranno anche mercati dell’artigianato, dell’arte e del cibo, dimostrazioni e tour. Imprescindibile la al DYESS COLONY ASDMINISTRATION BUILDING che narra ogni dettaglio relativo alla creazione e sviluppo di questa colonia di braccianti tra i quali apparteneva la Famiglia Cash. Johnny Cash giunse a Dyess a soli 3 anni insieme alla sua famiglia che aveva accettato la sfida insieme ad altre 500, di iniziare una nuova vita grazie al programma federale: un campo da coltivare, una casa ove vivere, un fienile, una smokehouse, un pollaio ed una latrina. Oggi tutto ciò che rimane é effettivamente solo la casa di Johnny Cash, ma ci sono piani per ricreare i fabbricati annessi: al festival partecipa la famiglia Cash ed i proventi sono indirizzati alla continuazione del Johnny Cash Boyhood Home Project. Alcuni nomi rilevanti del panorama musicale americano si esibiscono nella tre giorni musicale: Loretta Lynn, Bobby Bare and Reba McEntire. I biglietti sono disponibili nel seguente sito: https://www1.ticketmaster.com -.
In circa 400 km di viaggio si raggiunge NASHVILLE, passando ovviamente da Memphis: una combinazione a dir poco perfetta il TENNESSEE, considerando addirittura una possibile estensione del percorso fino a 30 km. a nord, sulle colline, per visitare la tomba di Johnny Cash e June Carter ad HENDERSONVILLE, TN. A NASHVILLE si visita il THE JOHNNY CASH MUSEUM: come vi si accede il benvenuto viene direttamente da Cash “Hi, I’m Johnny Cash,’ you are in for an experience that you won’t soon forget”. E’ un museo eccezionale considerando il patrimonio esaustivo di reperti raccolti dal grande fan, amico e collezionista nonché fondatore del museo, Bill Miller che ha catalogato per decenni ricordi fin dal primo istante che conobbe Cash in un camerino. L’amicizia durata una vita ha fatto sì che Miller nelle sue raccolte vantasse le pagelle scolastiche di Cash, la divisa militare, le chitarre, le partiture e le liriche scritte a mano, la tazza di latta della prigione di Folson ove registrò il concerto nonché l’abito da sposa di June. Tra le cose più toccanti anche le lettere d’amore alla prima moglie Vivian, poi quelle a June. Nella lista di Forbes e National Geographic, il Museo si piazza al 1° posto tra le 5 attrattive MUST da visitare a Nashville.
INFO: TravelSouthUSA ITALIA – FB Travel South South Italia – e-mail: travelsouthusa@themasrl.it