Con l’intento di continuare ad enfatizzare le profonde tradizioni culturali di St.Croix, il Dipartimento del Turismo delle Isole Vergini Americane ha stretto una partnership con la St.CROIX LANDMARKS SOCIETY presentando “LIVING MUSEUM” un’esperienza all’Estate Whim Museum dell’isola di St.Croix.
Dal Febbraio 2015 il visitatore, il crocierista così come i residenti dell’isola hanno l’opportunità di partecipare ad una esperienza della tradizione di St.Croix che riflette il ricco patrimonio storico, l’artigianato, la cucina e lo stile di vita dell’isola, la più grande dell’arcipelago che conserva un patrimonio di cultura afro-caraibica e coloniale indiscusso.
Grazie al lavoro di locali esperti di storia, di protagonisti delle tradizioni ancora conservate e di giovani conservazionisti, l’attrattiva nuova vuole e può onorare il patrimonio delle tradizioni culturali del passato trasportandolo con costruttività per creare il futuro. Il LIVING MUSEUM offre – infatti – dimostrazioni ed attività interattive che esaltano la antiche tradizioni isolane, conservate dagli anziani e tramandate nel tempo, offrendo una serie di programmi training per tutti, adulti e giovani. Parte del progetto è un certificato di partecipazione al programma che consente a giovani e studenti di acquisire capacità e strumenti di conservazione culturale, interpretazione della storia, coinvolgimento pubblico e relazioni con il visitatore/cliente. Portare la storia in vita e fare sì che diventi totalità nella quotidianità di oggi e del domani, è la sfida che la St.Croix Landmarks Society da sempre persegue, ed ogni sforzo in questa direzione porta con sé il rispetto per coloro che hanno vissuto ed hanno contribuito alla storia, nonché per coloro che desiderano conoscerla e comprenderla.
La ex piantagione coloniale di origine danese, Estate Whim è lo scenario ideale per questa esperienza ove nel tempo passato pescatori, cuochi, artigiani, maniscalchi, creatori di cestini intrecciati e gioiellieri hanno praticato senza tregua un’arte ed un commercio per garantirsi la sussistenza.
Numerosi altri progetti daranno seguito all’iniziativa e saranno rivolti al viaggiatore di cultura, all’ambientalista ed all’entusiasta di birdwatching, creando così una serie di esperienze autentiche.
Beverly Nicholson-Doty, Direttore dell’Ente del Turismo dell’arcipelago ritiene che St.Croix conservi una sua particolare attrattiva culturale e storica, uno dei motivi di maggior tendenza attuale per scoprire anche le altre isole dell’arcipelago. Questa iniziativa – afferma- rappresenta al meglio il significato che i residenti ripongono in St.Croix e che deve essere svelato al visitatore.