Una giornata di celebrazioni con arte e musica il 28 Maggio 2017 a North Adams – piccola località del Western Massachusetts ed ultima tappa del Mohawk Trail per chi giunge da Boston. Il MASSMoCa apre la stagione estiva 2017 con l’inaugurazione del Building 6, ovvero la terza fase dello sviluppo del campus di 39.000 m² di interni rinnovati con il museo ricavato dalla fabbrica del 19° secolo con opere esposte di artisti quali Robert Rauschenberg, Louise Bourgeois, James Turrell, Jenny Holzer, Laurie Anderson, Gunnar Schonbeck (Bang on a Can). Altri artisti saranno in mostra al Building 6: Spencer Finch, Dawn DeDeaux, Lonnie Holley, Mary Lum, Barbara Ernst Prey, Janice Kerbel, Joe Wardwell, Sarah Crowner. Per l’occasione il 28 maggio é pianificata una parata Soundsuit di Nick Cave con la coreografia della professoressa del Williams College, Sandra Burton. La sera un concerto dal vivo di rock dei CAKE, band di cinque elementi anti-grunge e post-pop, che si distingue per fare musica con liriche intelligenti, suoni puri e regalare divertimento. Per tutta la giornata ci saranno anche numerosi Food Truck.
Il MASS MoCA é uno dei centri del mondo più vivaci e più grandi che crea ed usufruisce d’arte, musica, danza, teatro, film e video. Uno tra i centri più produttivi degli Stati Uniti per creatività e presentazioni della new art. E’ una vera e propria piattaforma che s’impegna ad offrire alla sua audience, esperienze artistiche fresche e coinvolgenti. La missione del MASS MoCA é nutrire e presentare arte nuova e stimolante, di altissima qualità, in ogni tipo di forma ed in ogni fase della sua produzione, lavorando intensamente per renderla catalizzante e per dare vita alla comunità locale. Creare nuovi mercati, buoni posti di lavoro ed arricchimento a lungo termine per una regione con necessità economiche; il potere dell’economia creativa, l’avanzamento dell’arte, l’aumento del turismo, la maggiore partecipazione della gente locale e lo sviluppo economico locale e regionale: questi gli scopi principali che spingono con convinzione il MASSMoCa nella sua produzione. Il tutto con un pizzico di rischio, avventura e volontà nell’abbracciare la novità…che implica l’aver coraggio anche di fallire, di tanto in tanto!
Per le arti visive il MASSMoCa propone esposizioni di artisti noti ed emergenti, basandosi su opere in grande scala, installazioni artistiche gigantesche che difficilmente potrebbero trovare la realizzazione in musei tradizionali. Il MASSMoCa ha le spalle così ampie grazie ai 10.000 m² dei grezzi spazi industriali spesso con luce naturale, che hanno dato prova di ispirare e liberare gli artisti.
Il MASSMoCa presenta oltre 75 spettacoli tutto l’anno: danza contemporanea, cabaret alternativo, feste di danza world music, indie-rock, progressive bluegrass, film muti proiettati in esterno con live music, documentari, teatro d’avanguardia. E proprio vero, la parola “museo” non si addice a questo complesso che per il 50% delle sue risorse si dedica alle arti dello spettacolo e sostiene un programma crescente di workshop e spettacoli anche sperimentali, nonché workshop per studenti. In cartellone: il 7 Agosto Joan Osborne canta Bob Dylan: il 12 Agosto il quintetto di Louisville My Morning Jacket; il 15 Settembre il Fresh Grass Festival ospita su 4 palcoscenici i più brillanti talenti dello spettacolo.
Le gallerie del MASS MoCA sono aperte ogni giorno ad eccezione del martedì, dalle 11 alle 17. Ingresso: $18 adulti, $16 seniors, $12 studenti, $8 bambini 6-16. Info: massmoca.org.
INFO: Ufficio Turismo Massachusetts
www.massvacation.it – FB Visit Massachusetts Italia – bostonma@themasrl.it