A Milano TRAVEL SOUTH USA promuove gli Stati del Sud USA

TSUSA_logo_site

Una delegazione di Stati e città del Sud Est USA (Alabama, Georgia, Kentucky, Louisiana, North Carolina, South Carolina, Atlanta/GA, New Orleans/LA, Nashville/TN, Memphis/TN, Charleston/SC, Savannah/GA, St. Louis/MO)  è giunta a Milano il 7 ed 8 Giugno, in un percorso di promozione turistica indirizzato agli operatori e alla stampa. Il mercato turistico Italiano, quarto per importanza in Europa, è stato il focus dell’interesse della giornata milanese svoltasi negli ambienti della IMG_8508Scuola de La Cucina Italiana e dell’hotel The Square.

Due grandi chef americani Frank Lee e Bob Waggoner (entrambi del South Carolina) hanno svolto un ruolo fondamentale  nel concertare un piatto locale, genuino spirito  “Southern” nei menù e sulla tavole regionali: Shrimp & Grits (il grits è una sorta di polenta morbida tipica degli Stati del Sud), per  continuare con pesche glassate al Bourbon con noci pecan candite ed una degustazione di Bourbon del Kentucky Woodford Reserve.

Il turismo italiano verso gli Stati Uniti si sta diversificandosi sempre più e tra gli appassionati della principale destinazione lungo raggio  sta maturando la curiosità di dedicare un viaggio nell’autentico Sud. Scoprire le decantate leggendarie terre di Rossella O’Hara, i luoghi che hanno originato grandi musicisti jazz, blues, bluegrass, country e di altri generi musicali che fanno la storia della musica americana; ammirare paesaggi languidi a ridosso dei fiumi – primo fra tutti il Mississippi – o indulgere sulla lunga fascia costiera; perlustrare le montagne degli Appalachi ed abbandonarsi al richiamo della tante affascinanti cittadine e comunità cosmopolite.

Dal gennaio 2018 è anche stato lanciato il nuovissimo ed appassionante U.S. CIVIL RIGHTS TRAIL CRT_circular_TM_logo_RGBche abbraccia oltre 100 luoghi della memoria delle maggiori battaglie per i Diritti Civili, proprio nell’anno del 50° anniversario della morte di Martin L.King Jr. assassinato a Memphis. Ed é proprio questo percorso di lotte e sofferenze che candida alcuni dei luoghi a patrimonio mondiale dell’Unesco.

Ma tornando al gusto. Non è novità che le terre del Sud-USA trovino riscontro anche quest’anno nei riconoscimenti James della Beard Foundation che premiano la migliore industria della ristorazione americana, gli Oscar del mondo gastronomico. Esemplare il premio per eccellenza nei cocktail, distillati e birra ottenuto da Cure a New Orleans, Louisiana. Altrettanto importante, il premio di miglio Ristorante d’America ed al contempo di migliore Chef nella Pasticceria ottenuto da Highlands Bar & Grill a Birmingham, Alabama. Altro valido esempio eminente è il premio per il programma vinicolo con eccelsa carta di vini, staff esperto e ottimo approccio verso l’educazione del cliente al vino: il FIG di Charleston, South Carolina. Spiccano poi i migliori chef: Nina Compton del Compère Lapin a New Orleans e Rodney Scott del Rodney Scott’s BBQ sempre a Charleston, South Carolina. Insomma il Sud USA é certamente una regione gaudente quando di parla di sapori, ingredienti freschi di territorio, carni, pesce e molluschi ai quali s’aggiungono le tante spezie e salse create con ricette segrete, tramandate da generazioni. Prima voce  in menù senza dubbio il BBQ che in taluni stati quali Alabama e South Carolina conduce addirittura a battere veri a propri percorsi – i TRAIL – per aiutare il visitatore a godere di questo succulento piatto regionale.

Infine: un assaggio di Bourbon è la migliore esperienza in questa regione, e nel Kentucky storicamente si concentra la sua  maggior produzione.  Il Bourbon viene distillato esclusivamente negli Stati Uniti tanto che nel 1964 il Congresso fissa i parametri con il Federal Standard of Identity for Bourbon tra i quali l’invecchiamento in botti di quercia, nuove e tostate internamente per facilitare la penetrazione del distillato nel legno.

Una delle distillerie più antiche del Kentucky, è la WOODFORD RESERVE  costruita sulla storia, poiché sorge nel luogo per eccellenza della distillazione dove Elijah Pepper iniziò a produrre whiskey nel 1812. Ambrato con un corposo sapore di segale e note speziate, raggiunge anche i 45° alcolici. La distilleria si trova Versailles, Kentucky  ed è aperta ogni giorno della settimana; disponibili tour per esplorare oltre 200 anni di storia e  di un vero e proprio National Historic Landmark.

Non c’è da meravigliarsi se al Kentucky Derby 2018 (la competizione ippica più celebre degli USA giunta alla 144° edizione) la partnership tra le due eccellenze dello stato abbia forgiato un unico appellativo: Kentucky Derby powered by Woodford Reserve. 

Viaggi nel South USA sono proposti dai maggiori Tour Operator italiani in varie formule, viaggi accompagnati con guide italiane, itinerari Fly & Drive, partenze speciali per eventi musicali, percorso storici, gastronomici e viaggi di nozze quanto più romantici. Il Sud USA beneficia di voli diretti Delta Air Lines  dall’Italia per Atlanta, da Milano, Roma e Venezia.

TRAVELSOUTH USA è il consorzio turistico che promuove nel mondo la regione del Sud Est USA che comprende 12 stati (Alabama, Arkansas,  Georgia, Kentucky, Louisiana, North Carolina, South Carolina, Mississippi, Missouri, Tennessee, Virginia e West Virginia). A Milano ha sede l’Ufficio TravelSouthUSA Italia presso Thema Nuovi Mondi Srl.

 by TravelSouthUSA Italia – FB Travel South USA Italia

TravelSouthUSA@themasrl.it