MOJA Arts Festival: arti afro-americane e dei Caraibi a Charleston, South Carolina.

Il primo Charleston Black Arts Festival nel 1981 iniziò come una generale celebrazione degli Artisti Neri e dei protagonisti della scena artistica contemporanea della Lowcountry. La combinazione di esempi straordinari di tutte le discipline artistiche con una esposizione rappresentativa di artisti neri della regione statunitense del SUD quale scenario principale, ha portato il festival a comunicare efficacemente il significato del contributo della tradizione afro-americana nella vita culturale della regione e degli Stati Uniti.

Il 2013 segna la 30° edizione dell’annuale MOJA Arts Festival Una Celebrazione delle Arti Afro-Americane e dei Caraibi a Charleston, splendida città gioiello della South Carolina. La manifestazione è tra i 20 eventi TOP del mondo turistico del SUD già da molti anni e l’edizione 2013 promette eccitanti spettacoli ed eventi con una ricca varietà di artisti tradizionali favoriti. L’inizio del Festival è in calendario per Giovedì 26 Settembre fino alla Domenica 6 Ottobre 2013. Circa la metà degli eventi del MOJA sono gratuiti mentre gli altri sono offerti con una cifra modesta per il biglietto d’accesso, disponibile per altro online, dai 5 ai 35 $ (con VISA, AMEX, o MasterCard).

Il The MOJA Arts Festival produce manifestazioni artistiche multidisciplinari dirette dal City of Charleston Office of Cultural Affairs in partnariato con il MOJA Planning Committee, una comunità formata da gruppi artistici e culturali, e la Direzione del MOJA , ovvero un gruppo di cittadini leader che assiste nella raccolta di fondi e nella promozione.  MOJA, in Swahili significa “One,” ed é il nome giusto per questo festival che celebra l’armonia tra le genti della comunità. Il Festival mette in risalto i molteplici contributi alla cultura occidentale e mondiale da parte degli Afro-Americani e dei Caraibici. Tra i tanti eventi del MOJA le arti visive, la musica classica, la danza, il gospel, il jazz, la poesia la musica R&B, la narrazione, il teatro, le attività per I bambini, l’artigianato tradizionale, la cucina etnica ed altro ancora.  Oltre alla miriade di presentazioni d’arte, il MOJA incorpora anche una componente fitta di attività educative e formative presso le scuole pubbliche, così come attività dedicate agli anziani ricoverati negli ospizi.

Ogni componente del MOJA Arts Festival: A Celebration of African-American and Caribbean Arts é attentamente selezionata da una giuria.

Quest’anno segnaliamo: JAZZ UNDER THE STARS il 28 Settembre – Moja Gospel Explosion il 29 Settembre – LITERARY CORNER il 1° Ottobre – JAZZ CRUISE il 2 Ottobre – DANCE GALA il 4 Ottobre – R & B Concert il 5 OTTOBRE.

Tra gli eventi speciali il 26 Settembre la parata di Strada Caraibica, seguita il 27 Settembre dalla Reggae Block Dance, quindi il 28 Settembre l’Heritage Day per giungere al 6 Ottobre con MOJA Finale ed altri eventi.  www.mojafestival.com