C’é sempre un’ottima scusa per celebrare a New Orleans! La Joie de Vivre cattura anche il visitatore che ha solo l’imbarazzo della scelta in un nutrito calendario di festival primaverili ove si accompagnano musica e cibo.
CONGO SQUARE NEW WORLD RHYTHMS FESTIVAL – 30 e 31 Marzo – a cura della New Orleans Jazz Heritage Festival Foundation al Louis Armstrong Park. E’ il festival ricorrente ogni primavera con una varietà musicale che spazia dal jazz, al soul, funk, Latin jazz e musiche del West Africa, tradizioni musicali di New Orleans che nascono dalla diaspora africana. Il festival – non casualmente – é sulla Congo Square, un tempo raduno domenicale con canti, danze, musica di tamburi di schiavi africani e gente di colore liberata. C’è anche un mercato con prodotti di artigianato, una zona gastronomica ed una “Mardi Gras Indian Battle” con varie tribù native indiane. Non manca una competizione di bande di fiati, Class Got Brass.
SAINTS AND SINNERS LITERARY FESTIVAL é a cura del Tennessee Williams/New Orleans Literary Festival dal 29 al 31 Marzo presso lo storico ed iconico Hotel Monteleone. Ogni primavera la comunità LGBTQ celebra nell’ammiccante French Quarter con scrittori da tutto il mondo. Il festival attira da anni entusiasti del mondo letterario; presenta incontri, corsi, seminari, letture e spettacoli che focalizzano temi letterari LGBTQ. Enfatizza la socializzazione offrendo ad autori ed editori un forum a beneficio di talenti emergenti e dei fan della letteratura. Tra i grandi della scrittura di New Orleans nel passato si includono Kenneth Holditch, Julie Smith e Chris Wiltz. I proventi della partecipazione vanno a sostenere la lotta No Aids e la ricostruzione della comunità letteraria LGBTQ di New Orleans.
FRERET STREET FESTIVAL benché meno famoso del Mardi Grass, offre il meglio nel divertimento all’aperto e nelle frivolezze! Oltre 200 venditori locali d’arte ed artigianato nonché musica su tre palchi distinti. Il cibo gioca un ruolo importante con uno spazio dedicato presieduto dai grandi Chef di New Orleans. Il 6 Aprile sulla Freret Street, New Orleans.
FRENCH QUARTER FESTIVAL dall’11 al 14 Aprile é una tradizione dal 1984 per ricordare quanto favoloso e divertente sia lo storico French Quarter. Ad ogni angolo di strada sono disposti 12 palchi, mentre banchetti gastronomici si dispongono sulla Jackson Square. Questo festival per anni è rimasto un segreto del secondo weekend di aprile, premiando solo quei turisti capitati in città nel periodo. Oggi é una grande festa adorata da tutti, locali e visitatori. La più bella musica e la gastronomia della città é a portata di mano per celebrare vita ed amore nel French Quarter. JAMMIN’ ON JULIA il primo sabato di maggio esclusivamente di sera nell’Arts District di New Orleans; completamente gratuito ed aperto al pubblico, é un classico evento di primavera accompagnato dalla musica. Negli edifici storici del Warehouse Arts District band musicali s’alternano lungo la Julia Street. Pietanze e libagioni di venditori locali sono disponibili grazie ad Abita Brewery, Martins Wine Cellar, Jalisco’s Norvana, NOSH, Flamingo a Go Go e Zippy Fruit. Margaritas servito generosamente nelle tante e diverse gallerie d’arte ed istituzioni. Questo quartiere con 12 gallerie d’arte, 3 musei, numerosi alberghi, caffè, bar e ristoranti stellati ha saputo coniugare coerentemente il passato architettonico con splendide manifestazioni artistiche, gastronomiche e di spettacolo.
OYSTER FESTIVAL – 1 e 2 giugno – incontro di sapori al Woldenberg Park per riconfermare il French Quarter quale “Oyster Capital of America“, insegnando al pubblico ogni beneficio nel mangiare le ostriche del Golfo della Louisiana ed al contempo raccogliendo fondi per il restauro della zona costiera. I ristoranti locali sono i protagonisti di una carrellata di piatti e sapori unici, con musica e dimostrazioni culinarie, arte, artigianato ed anche la gara annuale di chi pulisce e mangia più ostriche nel minor tempo possibile. Che amiate l’ostrica cotta, cruda, fritta, alla griglia, nel tipico panino po-boy, in insalata o in qualsiasi altra maniera, questa festa é un autentico must per gli amanti del pregiato mollusco.
Info : TravelSouth USA Italia
TravelSouthUSA@themasrl.it – FB: Travel South USA – Italia – www.travelsouth.visittheusa.com