A SALEM, la HOUSE OF SEVEN GABLES quest’anno celebra 350 anni. Costruita nel 1668 é rimasta vigile ai piedi del Porto di Salem, simbolo sia della promessa americana così come dell’abilità letteraria. Attrattiva storica ed architettonica visitata da oltre 100.000 persone l’anno, presenta un ricco calendario d’eventi celebrativi. Nathaniel Hawthorne vi s’ispirò per il suor romanzo La Casa dei Sette Abbaini, un grande classico della letteratura americana.
Fu costruita John Turner, un capitano di mare di nome che – nel pieno della carriera e del successo – tristemente morì in mare. La sua magione, ambiziosa per l’epoca, ben riflette lo spirito imprenditoriale che s’associa all’impresa americana. La casa é conosciuta anche come Turner-Ingersoll Mansion, dal successivo proprietario. Due secoli dopo, il grande autore americano Nathaniel Hawthorne pubblicò “The House of Seven Gables”, bestseller del 1851 nato da conversazioni tenute con la brillante cugina Susanna Ingersoll, padrona della casa. Hawthorne nel romanzo descrive bene il sentimento verso la casa: come un cuore umano, con una propria vita, colma di reminiscenze ricche ed oscure. Raramente una casa conserva così tanti significati; a più livelli é ancorata a ben cinque strutture storiche – oggi é un National Historic Landmark District – ed ha a lungo ricoperto una duplice missione grazie alla decisione della filantropa Caroline Emmerton: preservarla e usare i proventi dei tour per dare assistenza alla comunità degli immigrati. Nel 1910 The Gables crea un programma di assistenza sociale che ancora oggi é in vigore, ispirandosi anche a Hawthorne. I Tour finanziano il lavoro sociale ed i programmi educativi, corsi di lingua inglese, cura all’infanzia e programmi estivi per i bambini, il networking nella comunità e gli aiuti agli immigrati per acquisire la cittadinanza. Ebbene sì: The Glables é un’icona d’ispirazione e di letteratura. Ed é anche il luogo ove gli immigrati – iniziando con John Turner – hanno trovato un futuro in America.
Per celebrare degnamente questo 350° Anniversario la casa storica museo ha un fitto calendario di eventi tutto l’anno. Il 25 Marzo Salem Women’s History Day per un tour speciale al femminile con un salto nella storia e due conferenze sul ruolo della donna nelle opere di conservazione. Il 6 Aprile: These Walls Do Talk. s’inaugura la mostra annuale su scienza e storia svelando come si conoscano i 350 anni di storia della antica Turner-Ingersoll Mansion: l’analisi della pittura, delle tappezzerie e dell’architettura quale fonte primaria. Meet the Past: A Walk with Nathaniel Hawthorne il 14 Aprile invita ad una passeggiata a Salem in compagnia dello scrittore Nathaniel Hawthorne ove visse, lavorò e fece crescere la sua famiglia. Si vedono i posti che ispirarono alcune della sue famose opere; due i tour di un’ora e mezzo, guidati da un esperto. Meet the Past: Caroline Emmerton’s Gables Tour il 21 Aprile per conoscere – nel giorno del suo compleanno – la donna che acquistò e restaurò The Gables. Dal 1 al 12 Agosto si visita The House of the Seven Gables durante il festival Salem’s Heritage Days Celebration. Programmi per tutta la famiglia con dimostrazioni artigianali, laboratori di storia – Living History Labs – ed il Family Navigation Game. Attività e programmi varieranno ogni giorno. Four Centuries of Music Festival offre il 4 Agosto musica che inizia dal 17° secolo e termina nell’epoca moderna, danze, cibo e divertimento nel giardino sul mare. Gli appuntamenti continuano fino a fine Novembre. Info: https://7gables.org/-
La visita di The House of Seven Gables dura circa 40 minuti; é inclusa anche la visita al luogo di nascita di Nathaniel Hawthorne, ed un tour del giardino sul mare in stile Colonial Revival. Un audio tour degli esterni é disponibile su cellulare o tablet con UniGuide App.
INFO: Uff.Turismo Massachusetts